Cos'è 58 minuti per morire die harder?

58 Minuti per Morire - Die Harder

"58 Minuti per Morire - Die Harder" (titolo originale: Die Hard 2) è un film d'azione americano del 1990, diretto da Renny Harlin. È il secondo film della serie Die Hard. Il film vede il ritorno di Bruce Willis nel ruolo del poliziotto John McClane.

  • Trama: La vigilia di Natale, John McClane aspetta la moglie all'aeroporto internazionale di Washington Dulles. Un gruppo di mercenari, guidato da un ex colonnello delle forze speciali, William Stuart, prende il controllo del sistema di controllo del traffico aereo. Il loro obiettivo è liberare un dittatore sudamericano, il generale Esperanza, in arrivo negli Stati Uniti. McClane si ritrova, ancora una volta, ad essere l'unico in grado di fermare i terroristi. La posta in gioco è alta: se i mercenari non vengono fermati, gli aerei in arrivo, senza indicazioni per l'atterraggio, si schianteranno.

  • Personaggi Principali:

    • John%20McClane: Interpretato da Bruce Willis, è il protagonista principale.
    • William%20Stuart: Interpretato da William Sadler, è l'antagonista principale, a capo dei mercenari.
    • Holly%20McClane: Interpretata da Bonnie Bedelia, è la moglie di John McClane.
    • Carmine%20Lorenzo: Interpretato da Dennis Franz, è il capo della polizia dell'aeroporto.
  • Temi: Il film esplora i temi dell'eroismo casuale, del terrorismo e della corruzione governativa. Inoltre, evidenzia la determinazione e l'ingegno di un uomo ordinario di fronte a circostanze straordinarie.

  • Accoglienza: "58 Minuti per Morire - Die Harder" è stato un successo commerciale, incassando oltre 240 milioni di dollari in tutto il mondo. Ha ricevuto recensioni miste da parte della critica, con alcuni che ne hanno elogiato le sequenze d'azione e le performance degli attori, mentre altri ne hanno criticato la trama poco originale e la violenza eccessiva.

  • Differenze dal primo film: Sebbene segua una formula simile a Die Hard, "Die Harder" sposta l'azione da un grattacielo a un aeroporto, ampliando la scala e il numero di personaggi coinvolti. Inoltre, il film presenta una minaccia più globale, con implicazioni potenzialmente catastrofiche per centinaia di vite.